Palio del Ticino

12 Giugno 2011

Il Palio del Ticino non è solo un evento folcloristico, ma è anche cultura e consapevolezza delle proprie radici, è voglia di condividere impegno ed emozioni. E’ una manifestazione piena di eventi, suggestiva, nata cinque anni fa per risvegliare nel cuore dei propri concittadini il senso di appartenenza alla propria città, attraverso l’amore che li lega al proprio fiume: il Ticino.

Sette, come le note del pentagramma, le società/associazioni pavesi che si contenderanno il “cencio”  tra i quali il nostro Circolo (si visiti il sito www.paliodelticino.it ).

Come ogni anno, il Palio è stato preceduto, sabato 11 giugno, dalla tradizionale Cena in Castello". Nella suggestiva cornice viscontea, artisti, ballerini, trampolieri, musicisti, cantanti, e le straordinarie macchine sceniche della Compagnia Teatrale Corona hanno arricchito il consueto appuntamento. Con l’aiuto fattivo di tante realtà cittadine: la scuola di Danza Academy di Marilina Piemontese, il gruppo di teatro universitario di Mirko Rizzi, l’Araldo storico del Palio Sig. Manenti, il gruppo delle Donne e Messeri in costume storico, le società/associazioni remiere.

Domenica 12 giugno, in mattinata la Santa Messa, con la benedizione del Cencio nella basilica di San Michele Maggiore. Nel pomeriggio, la sfilata del corteo storico dal Castello al fiume Ticino, seguita dalle gare per l’aggiudicazione del Palio.

L'intensa giornata si è conclusa con la premiazione delle sette formazioni che si sono contese il Cencio, e con l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria abbinata.

Ringraziamo tutti coloro che si sono attivati e hanno fattivamente contrinuito al successo di questa manifestazione e, in particolare, gli atleti che hanno con onore rappresentato i colori del Circolo.