S'ciankada 2012


Anche quest'anno si è svolta con grande successo e partecipazione la tradizionale S'ciankada, attesissimo incontro conviviale d'autunno ispirato alla semplicità dei gesti.

Per partecipare alla S’ciankada  occorre attenersi a un rigoroso cerimoniale, pena l’esclusione alla manifestazione per i trasgressori:

·         Indossare un grande bavagliolo o similare (testimone  della serata)

·         Cenare con l’utilizzo delle sole mani ( non esistono posate)

·         Degustare il vino novello con apposite ciotole (acqua  per gli astemi)

·         Possedere una grande dose di allegria e voglia di stare insieme.

Il "rito", solo apparentemente "primitivo", invita all'informalità dei gesti e alla semplicità, creando un clima molto particolare di vicinanza e allegria.


Come sempre, la serata è iniziata con l'inaugurazione della fonte del vino novello e il taglio del salame del Presidente.

Quest'anno erano davvero tanti e multiformi i bavaglioli sfoggiati dai partecipanti, in singolo e in formazione multipla.

La serata è stata rallegrata dalle magie di Gotti Page e dalle musiche e canti del gruppo musicale i Barcé.

Il gruppo musicale de i Barcé
Durante il convivio è stata nominata una commissione giudicatrice per scegliere e premiare i bavaglioli  più belli, simpatici e originali. Quest'anno erano davvero tanti i bavaglioli degni di interesse, quindi particolarmente arduo è stato il lavoro della Commissione.